PHOTOSHOP PER L’EDITORIA
Il workshop è indirizzato a chi vuole sviluppare una capacità analitica e critica di un’immagine per una postproduzione consapevole. Lo sviluppo del raw, qualche riflessione sul colore, il bilanciamento, la complessità della percezione visiva, i metodi di miscelazione come alternativa, strumenti veloci e complessi di selezione, la materia, la texture, la grana, il concetto di nitidezza, tecniche avanzate di sharpening, lo sviluppo e il toning del bianco e nero, il flusso di lavoro, selezione, sviluppo, toning, export e invio in azioni, batches e droplets. E ancora dialoghi su reportage, fotografia documentaristica, regole, follie, etica, concorsi e inganni, ma anche di pelle, ritratto, bilanciamento in cmyk e in lab, brufoli, frequenze e occhiaie. Software utilizzati durante il workshop: Media Pro, Adobe Camera Raw, Adobe Photoshop CC, Alien Skin Exposure, Lightroom, Cyberduck.
Durata: 3 giorni
Docenti: Claudio Palmisano di Image Toning
L’ATTRAVERSAMENTO DI UN EVENTO
Il workshop darà la possibilità ai partecipanti di confrontarsi in merito alle idee, alla realizzazione, alla fase di editing e struttura di un progetto fotografico in cui la componente personale possa trovare uno spazio evocativo e narrante. Un workshop la cui forma sarà quella del diario e il tema sarà la persona.
Durata: 3 giorni
Docenti: Sophie-Anne Herin
LAYOUT FOTOGRAFICO
La finalità del workshop è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per la realizzazione di un proprio layout. I docenti analizzeranno il legame e l’importanza del dialogo tra fotografia e grafica in uno storytelling. Durante il workshop, si analizzeranno tutte le fasi della progettazione.
Al termine dei due giorni seguirà una proiezione dei lavori ultimati. Conoscenza base di inDesign, Photoshop, Bridge o eventuali applicazioni tipo Lightroom.
Durata: 2 giorni e 1/2
Docenti: Tiziana Faraoni (photoeditor l’Espresso) e Daniele Zendroni (graphic designer l’Espresso)